3   Autorizzazione

3.1   Scopo dell'Autorizzazione

3.2   Limite temporale di Autorizzazione

3.3   Autorizzazione preliminare

3.4   Limite di plafond

3.5   Possibili risposte relative all'Autorizzazione

3.6   Ottenere un'Autorizzazione

3.7   Numero di identificazione della Carta (CID)

3.8   Revoca dell'Autorizzazione

3.9   Preautorizzazione

 

3.1     Scopo dell'Autorizzazione

a.Lo scopo di un'Autorizzazione è fornire le informazioni che aiuteranno a determinare se procedere o meno con un Addebito.

b.Per ogni Addebito, occorre ottenere un'approvazione dell'Autorizzazione tranne per gli Addebiti al di sotto del limite di plafond (vedere Articolo 3.4, "Limite di plafond"). L'approvazione dell'Autorizzazione deve essere ottenuta per l'intero importo dell'Addebito tranne per tipi di Esercenti e/o di transazioni classificati nei settori elencati in Articolo 3.3, "Autorizzazione preliminare".

c.Un'approvazione dell'Autorizzazione non garantisce che (i) la persona che effettua l'Addebito sia il Titolare della Carta, (ii) l'Addebito sia in effetti valido o autentico, (iii) Amex accetti l'Addebito, (iv) l'Esercente venga pagato per l'Addebito, (v) l'Esercente non sia soggetto a Storno di addebito, oppure (vi) l'Addebito inoltrato non venga rifiutato.

3.2     Limite temporale di Autorizzazione

a.Le approvazioni delle autorizzazioni sono valide per sette (7) giorni dalla data di Autorizzazione originale. I Punti vendita devono ottenere una nuova Approvazione se l'Esercizio presenta ad American Express un Addebito oltre sette (7) giorni dalla data di Autorizzazione originale.

b.Per gli Addebiti relativi a beni o a servizi spediti o forniti più di sette (7) giorni dall'ordine, è necessario ottenere un'Approvazione dell'Addebito al momento dell'ordine e di nuovo al momento della spedizione o della fornitura dei beni o dei servizi al Titolare della Carta.

c.La nuova Approvazione deve essere inserita nel documento di Addebito. Se una qualsiasi richiesta di Autorizzazione viene negata, l'Esercizio non dovrà fornire i beni o i servizi né presentare l'Addebito. Qualora lo facesse, sarà soggetto a Storno di Addebito.

d.Per gli archi temporali di autorizzazione per importo stimato vedere Comma 3.3, "Autorizzazione preliminare".

3.3     Autorizzazione preliminare

 

a.Se American Express classifica o altrimenti determina che l'Esercizio è in uno dei seguenti settori, si applicheranno le seguenti procedure di Autorizzazione preliminare, laddove l'importo finale dell'Addebito non è noto al momento dell'Autorizzazione.

b.È possibile ottenere un'Autorizzazione preliminare solo nei settori elencati di seguito. Non collocare un valore eccessivo per l'importo dell'Autorizzazione. È necessario ottenere il consenso da parte del Titolare della Carta su tale importo stimato prima di richiedere l'Autorizzazione.

c.Per i settori relativi ai viaggi (ad es. alberghiero, crociere e noleggio auto), alle prenotazioni o al check-in, determinare gli importi stimati degli Addebiti sulla base della tariffa giornaliera e sul numero previsto di giorni, più tasse ed eventuali importi accessori noti, e ottenere l'Autorizzazione. Non è necessario includere nella Autorizzazione preliminare un valore per eventuali danni o furto. È possibile ottenere un'Autorizzazione e richiederla nuovamente di tanto in tanto (non più di una volta al giorno) per tutta la durata del viaggio.

d.Per periodi di noleggio auto superiori a quattro (4) mesi, occorrerà ottenere l'Autorizzazione per l'importo di ognuno dei periodi di noleggio mensile di un noleggio di più mesi immediatamente prima dell'inizio di tale periodo di mensile. Dichiarate e garantite secondo il presente Accordo che il programma di noleggio di più mesi è conforme alla Legge applicabile.

e.Indipendentemente dal settore, sarà necessario trasmettere l'Addebito corrispondente entro e non oltre l'arco temporale necessario per l'Autorizzazione preliminare. Per qualsiasi importo che superi quello per il quale l'Esercizio ha ottenuto l'Autorizzazione, occorrerà ottenere il consenso da parte del Titolare della Carta.

f.Se l'importo finale dell'Addebito:

i.non è maggiore dell'importo per cui l'Esercizio ha ottenuto l'Autorizzazione più la percentuale applicabile di Autorizzazione preliminare riportata nella tabella di seguito per tale importo, non occorrerà alcuna ulteriore Autorizzazione; oppure

ii.è maggiore dell'importo per il quale è stata ottenuta l'Autorizzazione per un valore maggiore della percentuale di Autorizzazione preliminare applicabile a tale importo ed elencata nella tabella sotto riportata, sarà necessario ottenere una nuova Autorizzazione. Se l'Esercizio non ottiene tale Autorizzazione o la sua richiesta di Autorizzazione viene rifiutata, American Express avrà il diritto di stornare l'importo in eccesso rispetto all'importo dell'Autorizzazione originale più la percentuale di Autorizzazione preliminare applicabile su tale valore. Per evitare dubbi, American Express avrà il diritto di stornare l'importo definitivo dell'Addebito per motivi diversi dal mancato ottenimento di un'Autorizzazione approvata.

g.Un'Autorizzazione preliminare è valida per l'arco temporale applicabile alla stessa secondo la tabella sotto riportata. Occorre ottenere una nuova Approvazione se l'Esercizio non presenta ad American Express l'Addebito entro l'arco temporale di Autorizzazione preliminare.

Tabella degli Importi di Addebito stimati

Settore merceologico

MCC

Varianza di Addebito stimata +/-

Validità dell'autorizzazione

Ristoranti e affini

5812

30%2

7 giorni

Bar

5313

30%2

7 giorni

Supermercati (CNP)

5411

15%1

7 giorni

Punti vendita al dettaglio (CNP)

Tutti gli MCC

15%1

7 giorni

Taxi e Limousine

4121

20%

7 giorni

Noleggio auto

7512

15%

Durata del noleggio

Settore alberghiero

7011

15%

Durata del soggiorno

Noleggio caravan e camper

7519

15%

7 giorni

Compagnie di crociera e piroscafi

4411

15%

Durata della crociera

Noleggio autocarri

7513

15%

7 giorni

Ristoranti fast food

5814

30%2

7 giorni

Centri estetici e parrucchieri

7230

20%

7 giorni

Centri benessere ed estetici

7298

20%

7 giorni

1   La varianza d'Addebito stimata pari al 15% per i Punti vendita al dettaglio e i Supermercati si applica solo alle transazioni senza presentazione della Carta

2   La varianza d'Addebito stimata presso Ristoranti, Fast Food e Bar per le transazioni con Carte di debito e prepagate è pari al 20%

3.4     Limite di plafond

a.American Express non assegna un limite di plafond agli Addebiti indipendentemente dall'importo, a meno che attribuisca all'Esercizio un limite di plafond specifico. Nel caso in cui un qualunque Addebito o una serie di Addebiti effettuati lo stesso giorno da un Titolare della Carta presso il Punto vendita dell'Esercizio sia uguale o superiore al limite di plafond, il Punto vendita dovrà richiedere l'Autorizzazione.

3.5     Possibili risposte relative all'Autorizzazione

a.Le risposte alle richieste di Autorizzazione dell'Esercizio sono generate dagli emittenti e trasmesse da American Express all'Esercizio. Le seguenti risposte sono tra le più comunemente generate in base alla vostra richiesta di Autorizzazione. L'esatta dicitura delle risposte può variare, occorre quindi effettuare una verifica con il proprio Elaboratore o Fornitore del terminale onde determinare quali risposte relative all'Autorizzazione compariranno sulla vostra attrezzatura.

Risposta relativa all'Autorizzazione

Cosa significa

Approvato

L'Addebito è approvato.

Parzialmente Approvato
(solo per Carte prepagate)

L'Addebito è approvato. L'approvazione è per un importo inferiore al valore originariamente richiesto. L'Addebito deve essere presentato solo per l'importo approvato. Incassare i rimanenti fondi dovuti dal Titolare della Carta tramite un altro metodo di pagamento.

Per la transazione separata è possibile seguire la propria procedura sui pagamenti con Carta prepagata combinati con qualunque altro mezzo o metodo di pagamento.

Rifiutato o Carta non accettata

L'Addebito non è approvato. Non fornire i beni o servizi né presentare l'Addebito.

Informare immediatamente il Titolare della Carta che la Carta è stata rifiutata. Se il Titolare della Carta ha delle domande o dei dubbi, consigliarlo di chiamare il numero telefonico del servizio clienti riportato sul retro della Carta. Non discutere mai il motivo del Rifiuto.

Se si presenta l'Addebito dopo aver ricevuto un Rifiuto, potremmo rifiutare l'Addebito o potreste essere soggetti ad uno Storno di Addebito.

Ritiro della Carta

Si può ricevere una risposta dell'emittente del POS, che indica che occorre ritirare la Carta. Seguire le procedure interne quando si riceve questa risposta. Non mettete mai voi stessi o i vostri dipendenti in situazioni di rischio. Se le vostre procedure vi danno istruzioni per farlo, potete iniziare il processo di ritiro chiamando il nostro Reparto Autorizzazioni.

3.6     Ottenere un'Autorizzazione

a.Occorre assicurarsi che tutte le richieste di Autorizzazione siano conformi alle Specifiche tecniche (vedere Articolo 1.3, "Conformità alle specifiche American Express"). Se la richiesta di Autorizzazione non è conforme alle Specifiche tecniche, l'Autorizzazione è stata rifiutata o non è stato ottenuto per tale richiesta alcun codice di Approvazione, American Express potrà rifiutare la Richiesta oppure esercitare il diritto allo Storno di Addebito.

b.Se la Carta è illeggibile e occorre inserire manualmente l'Addebito per ottenere l'Autorizzazione, occorrerà conformarsi ai requisiti richiesti per gli Addebiti inseriti manualmente.

c.Se si usa un terminale POS elettronico per ottenere l'Autorizzazione, l'Approvazione deve essere stampata automaticamente sul documento di Addebito.

d.Quando non è possibile ottenere un'Autorizzazione a causa di problemi del terminale POS, blackout di sistema, o altri problemi con un Addebito elettronico, occorrerà ottenere un'Autorizzazione per telefono procedendo come segue:

i.Telefonare al Reparto Autorizzazioni e fornire: Numero o token della Carta, numero dell'Esercizio e importo dell'Addebito. In alcune situazioni, potrebbero essere richieste ulteriori informazioni come la data di scadenza o il Numero CID.

ii.Verrà fornita una risposta. Se la richiesta di Autorizzazione viene approvata, acquisire il codice di Approvazione per la Richiesta e inserire tale codice nel proprio terminale POS.

iii.Per istruzioni su come completare questo tipo di Addebito, contattate il vostro Fornitore del terminale, Elaboratore, oppure, se disponete di un collegamento diretto con American Express, il rappresentante American Express.

iv.American Express si riserva il diritto di addebitare all'Esercizio una penale per ogni Addebito per il quale l'Esercizio richieda l'Autorizzazione per telefono, a meno che la mancata Autorizzazione per via elettronica sia dovuta alla non disponibilità o non operatività del sistema di autorizzazione computerizzato American Express.

3.7     Numero di identificazione della Carta (CID)

a.Il Numero di identificazione della Carta (CID) fornisce un livello supplementare di convalida del Titolare della Carta ed è parte del processo di Autorizzazione. Il numero CID è stampato sulla Carta.

b.Se, durante il processo di Autorizzazione, si ricevesse una risposta che indica che il numero CID fornito dalla persona che tenta di effettuare l'Addebito non corrisponde al numero CID che è stampato sulla Carta, seguire le proprie procedure interne.

c.Nota: I numeri CID non devono essere mai memorizzati. Sono disponibili solo per Addebiti in tempo reale. Vedere la Procedura operativa di sicurezza dei dati (DSOP).

3.8     Revoca dell'Autorizzazione

a.American Express raccomanda che gli Esercizi revochino un'Autorizzazione per un Addebito approvato se non intendono inviare una richiesta ad American Express entro l'arco temporale di Autorizzazione. Vedere Articolo 3.2, "Limite temporale di Autorizzazione".

b.È possibile revocare un'Autorizzazione per un Addebito inviando un messaggio di revoca.

c.Dopo che un Documento di Addebito è stato inoltrato ad American Express, tuttavia, l'Autorizzazione non può essere revocata, annullata o modificata. Ad esempio, se si commette un errore in un Addebito, ma il Documento di Addebito è già stato inoltrato, non è possibile richiedere a lato sistema una modifica dell'Addebito. Occorrerà invece seguire le procedure di Elaborazione di Accredito, come definite in Articolo 4.3, "Trasmissione di Accrediti"

3.9     Preautorizzazione

a.Una Preautorizzazione è una richiesta di Autorizzazione che si presenta prima di fornire beni o servizi, e che permette poi di trasmettere l'Addebito approvato (ad es. i terminali di pagamento delle pompe di benzina attivati dal cliente).