6   Regole speciali per settori specifici

6.1   Introduzione

6.2   Settori merceologici vietati o soggetti a restrizioni

6.3   Esercizi presso compagnie aeree

6.4   Donazioni in beneficenza

6.5   Assicurazione

6.6   Settore alberghiero

6.7   Veicoli a motore

6.8   Esecutori di pagamenti

6.9   Transazioni contactless per servizi di trasporto

6.10   Servizi di viaggio

 

6.1     Introduzione

a.Questo capitolo descrive regole e procedure supplementari applicabili agli Esercizi classificati in specifici settori merceologici. Se questo vale per l'Esercizio in questione, tutte le altre disposizioni e requisiti delle Norme per gli Esercizi Convenzionati si applicheranno anche ad esso. Nella misura del possibile, le disposizioni del presente Capitolo 6, "Regole speciali per settori specifici" e tutte le altre disposizioni delle Norme per gli Esercizi Convenzionati devono essere interpretate in modo tale da dare a ciascuna di esse il suo senso compiuto. Tuttavia, se si ritiene che esista un conflitto tra tali regole, prevarranno le disposizioni del presente Capitolo 6, "Regole speciali per settori specifici".

6.2     Settori merceologici vietati o soggetti a restrizioni

 

6.2.1      Settori merceologici vietati

a.I Punti vendita dell'Esercizio non sono autorizzati ad accettare la Carta se operano in uno dei seguenti settori merceologici vietati. American Express potrà sospendere l'accettazione delle Carte da parte dell'Esercizio o di uno dei suoi Punti vendita o risolvere l'Accordo (compresa la risoluzione immediata senza preavviso all'Esercizio) qualora determinasse o avesse motivo di credere, a sua esclusiva discrezione, che l'utente o uno qualsiasi dei suoi Punti vendita stia svolgendo un'attività vietata o stia operando in un settore merceologico vietato.

Settori merceologici vietati

Descrizione

Codice categoria merceologica dell'Esercizio (MCC)

Servizi recupero crediti

Un'azienda o un'agenzia che si occupi di recuperare il denaro dovuto su conti insolventi o di sostenere il processo di fallimento.

Incasso assegni / garanzia

Un'azienda che offre ai clienti un modo per trasformare un assegno in contanti senza dover fare affidamento su un conto bancario.

Pornografia infantile

Un individuo o un soggetto che fornisce o è coinvolto nella rappresentazione visiva di un minore impegnato in comportamenti osceni o sessualmente espliciti, siano essi realizzati o prodotti con mezzi elettronici, meccanici o di altro tipo.

Ripristino del credito

Un servizio volto a migliorare il rating del credito contestando errori e crediti scaduti presso le agenzie di credito.

Intrattenimento online per adulti

Un'azienda o entità che fornisce contenuti digitali per adulti tramite Internet.

Recupero crediti (relativi a pagamenti scaduti o mancati)

Una azienda che si occupa di recuperare i pagamenti non ricevuti a scadenza. Alcuni esempi includono: un pagamento ad una agenzia di riscossione, azienda di factoring, liquidatore o avvocato/curatore fallimentare.

Prestiti con scadenza il giorno di paga

Un'azienda che presta denaro ai clienti ad alti tassi di interesse in base ad un accordo secondo cui il prestito sarà rimborsato quando il prestatario riceverà la prossima paga.

Bonifici di persona (non on line)

Un'azienda specializzata nel trasferimento di denaro da un luogo ad un altro.

4829

6.2.2      Settori merceologici soggetti a restrizioni

 

a.I seguenti settori sono soggetti a restrizioni. Per accettare transazioni nei seguenti settori, è necessario ottenere l'autorizzazione scritta da parte di American Express. American Express potrà approvare o rifiutare tali richieste a sua totale discrezione. American Express potrà sospendere l'accettazione delle Carte da parte dell'Esercizio o di uno dei suoi Punti vendita o risolvere l'Accordo (compresa la risoluzione immediata senza preavviso all'Esercizio) se determinasse o avesse motivo di credere, a sua esclusiva discrezione, che l'Esercizio o uno qualsiasi dei suoi Punti vendita stia svolgendo un'attività soggetta a restrizioni o stia operando in un settore merceologico soggetto a restrizioni senza il permesso scritto da parte di American Express.

Settori merceologici soggetti a restrizioni

Descrizione

Codice categoria merceologica dell'Esercizio (MCC)

Cauzione / Vincolo cauzionale

Una somma di denaro pagata da un convenuto in causa penale per essere liberato dalla detenzione, a condizione che compaia per le udienze in tribunale.

Ciò non comprende la tassa di vincolo cauzionale.

9223

Lingotti

Metallo in barre o in altre forme. Alcuni esempi includono:

- Lingotti in oro, argento, platino o palladio

- Barre in oro, argento, platino o palladio

- Metalli preziosi

Contanti al Punto vendita da un Istituto non finanziario/ Contanti su Carta

Una transazione in contante da un Istituto non finanziario. Alcuni esempi includono:  

  • Vaglia postali

  • Da ufficio postale

  • Tra persone (P2P)

  • Finanziamento da busta paga

6010
6011
6051

Organizzazione a scopo di beneficenza

Un'organizzazione non-profit e apolitica che raccoglie donazioni, compresa la raccolta di fondi.

Questa categoria comprende anche gli Esercizi di crowdfunding che accettano donazioni per conto di individui e che raccolgono denaro per varie cause senza aspettarsi il rimborso e senza ulteriori vantaggi finanziari percepiti, tangibili o effettivi.

8398

Agenzie di riscossione

Un'azienda usata dai creditori per recuperare i fondi il cui rimborso è scaduto. Alcuni esempi includono: agenzie di riscossione crediti, agenzie di factoring e liquidatori.

7322

Leasing commerciale

Un'azienda che trasferisce terreni, proprietà, attrezzature o altre proprietà ad un'altra per un periodo di tempo specifico in cambio di un pagamento periodico regolare. Gli esempi comprendono proprietà commerciali e veicoli commerciali, come autocarri e mezzi di trasporto marittimo. Questa voce non comprende Agenti e manager del settore immobiliare - Affitti (MCC 6513).

Finanziamento di crediti

Un Esercizio che fornisce finanziamenti a clienti, guadagnando su tale finanziamento tramite commissioni e interessi. Alcuni esempi includono: carte di credito, prestiti personali, prestiti studenteschi, portafogli Compra ora paghi poi (BNPL) prestiti auto.

Criptovaluta

Risorsa digitale riconosciuta come mezzo di scambio, unità di conto, e/o metodo di accantonamento, che utilizza la tecnologia blockchain e la crittografia per inviare, autenticare e verificare delle transazioni.

6051

Hosting di file digitali (cyberlocker)

Servizi di hosting di Dati on line che forniscono spazio di storage remoto all'interno di un'architettura di storage protetta; è possibile accedervi globalmente tramite Internet; l'attività di cyberlocker può anche essere chiamata archiviazione online o archiviazione su cloud.

4816

Vendite porta-a-porta

Persona non richiesta (che può andare di porta in porta) che vende beni e/o servizi e che si prevede richieda pagamento immediato.

5963

Servizi di escort

Un'azienda, un'agenzia o una persona che, a pagamento, fornisce o si offre di fornire un accompagnatore o accompagnatrice.

7273

Cambiavalute

Un'impresa o un istituto finanziario che ha il diritto legale di cambiare una valuta con un'altra valuta.

6051

Gioco d'azzardo

La puntata in denaro o altro valore su un evento con esito incerto, con l'intento primario di vincere denaro o beni materiali. Alcuni esempi includono:

  • Scommesse regolamentate (in denaro reale), compresi casinò, poker, scommesse sportive, biglietti della lotteria

  • Scommesse con deposito anticipato, comprese le corse di cavalli e di cani

  • Fantasport

  • Giochi basati sulle proprie abilità, a pagamento, che offrono premi in denaro

  • Giochi d'azzardo il cui accesso non è gratuito, e che offrono premi in denaro

  • Lotterie di proprietà dello Stato e altre lotterie

  • Fiche di gioco

  • Crediti di gioco

7800
7801
7802
7995

Investimenti

Un acquisto fatto a scopo speculativo o con l'intento di ottenere futuro profitto o rivalutazione. Gli esempi includono, ma non sono limitati a:

  • Titoli (azioni, obbligazioni, materie prime e fondi comuni di investimento)

  • Vino con consegna a oltre un (1) anno dall'acquisto

  • Investimento sui future

Curatori fallimentari autorizzati

Intermediario professionista nelle procedure di insolvenza.

Aziende legate alla marijuana

Qualsiasi individuo o soggetto che produce, lavora, distribuisce o dispensa marijuana, o sottoprodotti o derivati della marijuana, sia per scopi ricreativi che medici, e che sia o meno soggetto a un regime di licenza pubblica.

Pagamenti ipotecari

Un pagamento che include il capitale e gli interessi pagati dal mutuatario al prestatore di un mutuo immobiliare.

6012
6051

Marketing multilivello / vendita piramidale

Un sistema di vendita che utilizza una o più delle seguenti procedure:

  • i partecipanti pagano denaro per acquisire il diritto di ricevere un compenso per il reclutamento di nuovi partecipanti.

  • ai partecipanti è richiesto di acquistare una quantità specifica di prodotti, diversa dal prezzo di costo a scopo pubblicitario, prima che il partecipante sia autorizzato a pendere parte al piano o a avanzare all'interno del piano.

  • ai partecipanti sono consapevolmente venduti quantitativi commercialmente irragionevoli del prodotto o dei prodotti (questa pratica è definita caricamento dell'inventario).

  • ai partecipanti non è consentito restituire i prodotti a condizioni commerciali ragionevoli.

5966
5967

Farmacie (senza presentazione della Carta)

Farmacie online che vendono prodotti e farmaci con obbligo di prescrizione.

5122
5912

Donazioni a partiti politici

Organizzazioni con quota associativa, che promuovono gli interessi di o raccolgono fondi per un partito o un candidato nazionale, statale o locale.

8651

Prostituzione

Una persona o un'azienda che fornisce servizi sessuali in cambio di pagamento.

Acconti per acquisto di proprietà immobiliari

Un pagamento iniziale come acconto per l'acquisto di una proprietà immobiliare quando tale acquisto è effettuato mediante Carta.

6012
6051

Telemarketing – relativo ai viaggi

Un'azienda che effettui il telemarketing di servizi o prodotti correlati ai viaggi o altre soluzioni relative ai viaggi.

5962

Dettaglianti di tabacco, tabacco senza combustione e sigarette elettroniche (senza presentazione della Carta)

Un'azienda che vende tabacco, tabacco senza combustione e sigarette elettroniche on line. Le sigarette elettroniche sono un esempio di prodotto di questa categoria.

5993

Portafoglio ricaricabile

Funzionalità che offre una funzione metodo di accantonamento, che consente di caricare fondi in un portafoglio digitale per pagamenti successivi, compresi gli acquisti di beni e servizi, in un unico operatore o in molteplici operatori di pagamento.

Tour operator

Un'azienda che fornisce informazioni di viaggio e servizi di prenotazione.

4722

Sale massaggi senza licenza

Una sala massaggi che non è registrata presso un ente pubblico.

7297

Valuta virtuale

Moneta digitale non autorizzata o adottata da un governo. Rilasciata e controllata dai suoi sviluppatori e utilizzata e accettata tra membri di una specifica comunità virtuale.

6051

6.3     Esercizi presso compagnie aeree

6.3.1      Vettori affiliati

a.L'Esercizio dovrà far sì che i Vettori affiliati accettino le Carte secondo e in conformità con l'Accordo e sarà responsabile per la loro conformità ad esso.

6.3.2      Documenti di Addebito

a.È necessario che l'Esercizio soddisfi i requisiti richiesti per la documentazione di Addebito, come descritto nell'Articolo 2.4, "Documenti di Addebito o di Accredito" e la documentazione di Addebito deve indicare chiaramente: (i) il nome del Titolare della Carta e il nome del passeggero (se non è il Titolare della Carta); (ii) il numero del biglietto e l'origine e la destinazione di ciascun volo e il codice di classe o, se non è un biglietto, una descrizione dei beni o dei servizi acquistati; (iii) il nome dell'Esercizio della compagnia aerea e, se è coinvolto un Agente, il nome dell'agente e il Punto vendita in cui viene effettuato l'Addebito; e (iv) se applicabile, la scelta da parte del Titolare della Carta di un pagamento dilazionato.

6.3.3      Pagamento Dilazionato

a.Alcuni Titolari della Carta, che hanno un accordo di Pagamento Dilazionato con American Express, possono richiedere di utilizzarlo quando effettuano un acquisto per il trasporto aereo. I servizi correlati non possono essere acquistati con il Pagamento Dilazionato. L'Esercizio non avrà alcuna responsabilità se, a sua insaputa, un Titolare della Carta si identificherà erroneamente come avente diritto a un Pagamento Dilazionato con American Express. Non si deve chiedere a un Titolare della Carta se desidera scegliere il Pagamento Dilazionato, ma se il Titolare della Carta indicasse che ne dispone, si prenderà nota della scelta del Titolare della Carta tramite un nota sul documento di Addebito e sulla trasmissione, se effettuata elettronicamente.

6.3.4      Addebiti durante il volo

a.Fino a quando American Express non offrirà funzionalità di Autorizzazione satellitare o di altro tipo durante il volo, non sarà necessaria l'Autorizzazione preventiva per gli Addebiti durante il volo consentiti in base al presente Accordo. Tuttavia, entro 24 ore dalla fine di un volo su cui sono stati effettuati degli Addebiti, sarà necessario ottenere l'Autorizzazione come sopra descritto per ciascuno di tali Addebiti.

6.3.5      Addebiti per charter privati

a.Per gli Addebiti per charter privati (ove tutto o la maggior parte del charter è pagato con la Carta), è necessario ottenere l'Autorizzazione al momento della richiesta di pagamento con la Carta e, se tale Autorizzazione è ottenuta più di sette (7) giorni prima del volo, l'Autorizzazione deve essere ottenuta nuovamente nei sette (7) giorni precedenti il volo. Gli Addebiti per charter privati (ovvero, se la Carta viene utilizzata per pagare tutto o la maggior parte del servizio charter) non potranno essere trasmessi fino a quando il servizio non sarà stato completato (ad esempio, se l'Addebito copre un viaggio di andata e ritorno, dovrà essere presentato immediatamente dopo il completamento del volo di ritorno e non prima).

6.3.6      Trasmissione delle transazioni

a.Gli Agenti negli Stati Uniti dovranno trasmettere le transazioni elettronicamente tramite ARC o il suo successore, e gli Agenti al di fuori degli Stati Uniti faranno lo stesso attraverso il processo IATA o BSP appropriato. È necessario inviare le transazioni ad American Express nel Paese in cui sono state effettuate, o a livello centrale, secondo quanto concordato tra American Express e l'Esercizio. Le transazioni provenienti da Vettori Affiliati devono essere inviate ad American Express solo dall'Esercizio o dai suoi Agenti. L'Esercizio è l'unico responsabile del regolamento dei conti con ciascun Vettore Affiliato e gli Agenti ed è responsabile in solido e disgiuntamente degli obblighi dei Vettori Affiliati ai sensi dell'Accordo.

b.Qualora American Express non offrisse la trasmissione per via elettronica, o laddove American Express accettasse un altro accordo in anticipo e per iscritto, l'Esercizio potrà trasmettere le transazioni ad American Express utilizzando nastri magnetici o su Carta. I nastri magnetici devono essere conformi ai requisiti di American Express. Le trasmissioni di documenti cartacei devono essere eseguite in batch come descritto in questo articolo e inviate a un indirizzo che American Express notificherà all'Esercizio, insieme a un modulo riepilogativo fornito da American Express, il più spesso possibile, ma almeno settimanalmente. In caso di vendite effettuate dagli Agenti, le trasmissioni cartacee dovranno essere inviate all'indirizzo indicato dall'Esercizio della compagnia aerea o al centro di elaborazione appropriato (ARC negli Stati Uniti o IATA o BSP al di fuori degli Stati Uniti). Gli Addebiti trasmessi su Carta devono essere ordinati, raggruppati, riepilogati e inviati separatamente ad American Express come segue:

i.per valuta;

ii.Addebiti in qualsiasi altra valuta (American Express non è obbligata ad accettare tali Addebiti, ma nella misura in cui ciò avverrà, American Express lo farà a sua totale discrezione e ciò non comporterà alcun obbligo di accettare tali Addebiti in futuro);

iii.tutti gli Addebiti per Pagamento Dilazionato;

iv.tutti gli Addebiti per servizi correlati concordati con American Express;

v.ogni lotto non può contenere più di 150 documenti di Addebito; e

vi.ogni lotto deve essere accompagnato da un modulo riepilogativo sul quale deve essere indicato in evidenza l'importo lordo e il numero di Addebiti, la valuta, il nome dell'Esercizio della compagnia aerea e il numero di Punto vendita assegnato all'Esercizio della compagnia aerea.

6.4     Donazioni in beneficenza

a.L'Esercizio dichiara e garantisce di essere un'organizzazione senza scopo di lucro e di essere registrato come ente benefico nel Paese.

b.L'Esercizio può accettare la Carta solo per donazioni in beneficenza deducibili al 100% dalle imposte per il Titolare della Carta, o per il pagamento di beni o servizi, in cui almeno il 75% dell'Addebito sia deducibile dalle imposte per il Titolare della Carta. In deroga a quanto sopra, le donazioni in beneficenza possono essere non deducibili dalle imposte, se richiesto dalla Legge applicabile.

6.5     Assicurazione

a.Se uno dei beni o servizi dell'Esercizio viene venduto o fatturato da agenzie indipendenti, l'Esercizio dovrà fornirci un elenco di tali agenzie indipendenti e comunicarci eventuali modifiche successive nell'elenco. American Express potrà utilizzare questo elenco per inviare messaggi via mail che incoraggiano tali agenzie indipendenti ad accettare la Carta. American Express potrebbe citare il nome dell'Esercizio in tali messaggi e l'Esercizio fornirà ad American Express una lettera di approvazione o assistenza secondo le esigenze di American Express.

b.L'Esercizio farà del suo meglio per incoraggiare le agenzie indipendenti ad accettare la Carta. American Express riconosce che l'Esercizio non ha alcun controllo su tali agenzie indipendenti.

c.Di volta in volta American Express potrà creare campagne di marketing che promuovano l'accettazione della Carta in modo specifico presso i Punti vendita dell'Esercizio o, in generale, presso le compagnie di assicurazione. L'Esercizio riconosce che uno scopo necessario per il quale l'Esercizio invia informazioni relative ai Titolari della Carta, che rispondono a tali campagne di marketing, comprende l'utilizzo di tali informazioni per eseguire analisi di back-end al fine di determinare il successo di tali campagne di marketing. Il presente Accordo non autorizza nessuna delle parti a stipulare accordi di commercializzazione o di cross-selling per prodotti assicurativi.

d.American Express non si assume alcuna responsabilità per conto dell'Esercizio per la riscossione o il pagamento tempestivo dei premi.

e.L'Esercizio si impegna a risarcire, difendere e manlevare American Express e le sue Affiliate, successori e cessionari da e contro tutti i danni, le passività, le perdite, i costi e le spese, comprese le spese legali, arrecati a Titolari della Carta (o ex Titolari della Carta) che American Express o le sue Affiliate, successori, o assegnatari subiscano o subiranno o in cui incorrano e che derivino o si presume siano derivate dalla cessazione da parte dell'Esercizio della sua copertura assicurativa o da altre azioni che la riguardano.

f.Il presente Articolo 6.5, "Assicurazione", si applica agli Esercizi e alle sue Agenzie che conducono affari nello stesso settore in cui risulta inserito l'Esercizio. l termine Agenzia indica qualsiasi soggetto o linea di attività che utilizza i marchi dell'Esercizio o che si presenta al pubblico come membro del gruppo di aziende dell'Esercizio. Il termine Agenzia indipendente indica un soggetto o una linea di attività che vende beni o servizi dell'Esercizio e di altri, per i quali può ricevere pagamenti o commissioni da parte dell'Esercizio o di un'agenzia.

6.6     Settore alberghiero

6.6.1      Check-in di emergenza

a.Se il Titolare della Carta, la cui Carta fosse andata perduta o fosse stata rubata, richiedesse di fare il check-in, occorrerà contattare il numero telefonico delle Autorizzazioni, chiedere di un rappresentante di American Express, richiedere l'autorizzazione per un Check-in di emergenza e seguire le istruzioni fornite dal rappresentante stesso.

6.7     Veicoli a motore

6.7.1      Noleggio di veicoli

a.Quando il Titolare della Carta desidera usare la Carta per noleggiare un veicolo occorrerà:

i.assicurarsi che il Titolare della Carta abbia firmato un contratto standard di noleggio;

ii.assicurarsi che Il Titolare della Carta abbia fornito una patente di guida valida;

iii.assicurarsi che il noleggio del veicolo abbia avuto inizio alla data di inizio o in data successiva e alla data di scadenza o prima della data di scadenza indicata sul fronte della Carta;

iv.assicurarsi che il Titolare della Carta abbia e soddisfi le altre qualifiche che un Punto vendita normalmente richiede in caso di noleggio di veicoli; e

v.assicurarsi che venga compilato un Documento di Addebito o un contratto di noleggio.

b.È necessario ottenere un'Autorizzazione preliminare per l'intero importo dell'Addebito (vedere l'Articolo 3.3, "Autorizzazione preliminare") moltiplicando la tariffa per il periodo di noleggio prenotato dal Titolare della Carta più eventuali spese accessorie note. Non è necessario includere un importo per eventuali danni o furto del veicolo. Nel contratto di noleggio stipulato con il Titolare della Carta, è necessario specificare l'intero costo esatto del noleggio del veicolo e il costo esatto di eventuali beni o servizi aggiuntivi messi a disposizione del Titolare della Carta (ad esempio. seggiolini per bambini) e l'importo esatto di qualsiasi altro costo, di cui il Titolare della Carta può essere responsabile e che il Titolare della Carta possa evitare (ad esempio, un Addebito per il "no show" o un Addebito per la restituzione del veicolo con serbatoio non pieno). Il contratto di noleggio deve comprendere il consenso da parte del Titolare della Carta all'aggiunta di questi costi nella tariffa indicata per il noleggio del veicolo.

c.L'Autorizzazione preliminare è valida sette (7) giorni dalla conclusione del periodo di noleggio del veicolo stabilito nel contratto di noleggio.

d.Se al momento della restituzione di un veicolo noleggiato, il veicolo fosse danneggiato e il Titolare della Carta non avesse acquistato l'assicurazione per perdita o incidente e il Titolare della Carta scegliesse volontariamente di utilizzare la Carta per pagare i danni alla proprietà di un veicolo noleggiato, è possibile indicare un supplemento, che sarà riportato separatamente da qualsiasi Addebito presentato per il costo del noleggio del veicolo, per un importo stimato dei danni patrimoniali sostenuti, a condizione che:

i.Il Punto vendita fornisca per iscritto al Titolare di Carta un elenco dettagliato e una descrizione dei danni specifici verificatisi;

ii.prima di trasmettere un Addebito, il Punto vendita abbia ottenuto l'accettazione scritta e firmata da parte del Titolare della Carta della sua responsabilità per il danno patrimoniale subito, compresa una stima specifica dell'importo del danno patrimoniale e una dichiarazione scritta da parte del Titolare della Carta che intende pagare con la Carta i danni patrimoniali specificati (la dichiarazione scritta del Titolare della Carta deve essere fatta liberamente e senza alcuna minaccia o coercizione);

iii.il Punto vendita rispetti i requisiti per la compilazione dei documenti di Addebito e ottenere un'Autorizzazione separata e supplementare per la stima dell'importo dei danni patrimoniali;

iv.l'Addebito originale per il noleggio dell'auto sia stato effettuato sulla Carta dello stesso Titolare della Carta di cui sopra al momento del check-out del veicolo;

v.l'Addebito trasmesso per danni patrimoniali non sia superiore ai danni patrimoniali stimati più il quindici per cento (15%) o, in caso di perdita totale, non sia superiore al costo della sostituzione del veicolo. Nessun importo superiore al centoquindici per cento (115%) dell'importo comunicato verrà addebitato sulla Carta del Titolare, senza l'espresso consenso scritto da parte del Titolare della Carta.

e.È necessario soddisfare le richieste del Titolare della Carta o del correttore assicurativo del Titolare della Carta di fornire la documentazione relativa all'incidente che ha causato i danni patrimoniali in questione.

f.Non è mai necessario includere quanto segue in una richiesta di Autorizzazione o in una trasmissione di Addebiti:

i.Perdite dovute a furto del veicolo, o

ii.Perdita di ricavi da parte dell'Esercizio a causa del mancato utilizzo del veicolo noleggiato in questione.

g.Oltre agli altri diritti di storno di Addebito contenuti nell'Accordo, American Express eserciterà i diritti di storno di Addebito se qualsiasi Addebito per danni patrimoniali non venisse presentato in conformità con tutte le procedure contenute nelle presenti Norme per gli Esercizi Convenzionati.

h.L'Esercizio non deve includere in alcun Addebito un importo per danni, sanzioni, multe, addebiti, costi, o oneri in aggiunta al costo stimato nell'Autorizzazione preliminare, indipendentemente dal fatto che tali importi siano indicati o meno nel contratto di noleggio, a meno che non sia espressamente permesso addebitarli secondo l'Accordo e che sia espressamente richiesto dal Titolare della Carta che tali importi siano addebitati sulla Carta stessa. Se l'Esercizio include tali importi in qualsiasi Addebito senza espressa richiesta da parte del Titolare della Carta, American Express avrà il diritto di effettuare lo Storno di Addebito per l'importo dell'Addebito in eccesso rispetto all'Autorizzazione preliminare.

i.Al momento della restituzione del veicolo, seguire le procedure per gli importi stimati contenute nell'Articolo 3.3, "Autorizzazione preliminare".

j.American Express potrà controllare la conformità dell'Esercizio alle procedure speciali di Autorizzazione precedentemente riportate. Se American Express dovesse comunicare all'Esercizio che un Punto vendita non rispetta le procedure di Autorizzazione qui descritte, l'Esercizio dovrà porre rimedio a tale inosservanza entro trenta (30) giorni. Se, dopo trenta (30) giorni dalla data di tale comunicazione, l'Esercizio continuasse a non rispettare queste procedure, American Express avrà diritto a stornare per l'intero importo eventuali Addebiti effettuati presso tale Punto vendita durante il periodo di tale inosservanza. Ai fini di questa disposizione, la "non conformità" si verifica quando più del cinque per cento (5%) delle Autorizzazioni totali dell'Esercizio o di qualsiasi suo Punto vendita non è conforme alle procedure di cui sopra.

k.Indipendentemente dalle procedure di Autorizzazione sopra descritte, è comunque necessario ottenere il consenso da parte del Titolare della Carta per l'intero importo esatto dell'Addebito. Qualsiasi importo aggiuntivo può essere trasmesso solo se viene trattato come Addebito a parte e se si ottiene il consenso da parte del Titolare della Carta per l'intero importo esatto dell'Addebito.

6.7.2      Vendite

a.American Express accetterà Addebiti per il pagamento del deposito o per l'intero prezzo di acquisto di veicoli a motore nuovi e usati solo se:

i.l'importo dell'Addebito non supera il prezzo totale del veicolo a motore, previa detrazione di eventuali sconti, ribassi, sconti per pagamenti in contanti e valori di permuta applicabili; e

ii.l'Esercizio ha ottenuto l'Autorizzazione per l'intero importo dell'Addebito.

b.Se il Titolare della Carta nega di aver effettuato o autorizzato l'Addebito e l'Esercizio non ha trasferito il titolo o il possesso fisico del veicolo a motore al Titolare della Carta, American Express avrà il diritto di stornare tale Addebito.

6.8     Esecutori di pagamenti

 

a.Se il modello aziendale dell'Esercizio richiede l'accettazione della Carta per conto di terzi (Esercizi sponsorizzati) e l'Accordo lo consente, l'Esercizio è considerato un Esecutore di pagamenti ai fini del suo Accordo con American Express. American Express ha il diritto, a sua esclusiva discrezione, di approvare e/o designare l'Esercizio come Esecutore di pagamenti nella rete American Express. In qualità di Esecutore di pagamenti, l'Esercizio dovrà rispettare eventuali requisiti, regole o procedure aggiuntive, di cui di volta in volta American Express informerà l'Esercizio.

b.L'Esercizio dovrà, almeno:

i.trasmettere a American Express gli elementi dei Dati dell'Esercizio sponsorizzato obbligatori, condizionali e opzionali richiesti nell'interfaccia informazioni relativa all'Esercizio sponsorizzato, come descritto nelle Specifiche tecniche di American Express.

ii.ottenere l'Autorizzazione per tutti gli Addebiti relativi all'Esercizio sponsorizzato e presentare ogni Addebito dell'Esercizio sponsorizzato in base ai requisiti obbligatori per i dati dettagliati nelle Specifiche o nelle specifiche della rete locale.

c.Se l'Esercizio è un Esecutore di pagamenti al di fuori del SEE o del Regno Unito, l'Esercizio non può reclutare Potenziali Esercizi sponsorizzati che rientrino e/o siano coinvolti in una categoria commerciale che compaia tra le seguenti:

i.Una qualunque delle categorie elencate al Comma 6.2.1, "      Settori merceologici vietati" e Comma 6.2.2, "      Settori merceologici soggetti a restrizioni".

ii.Settore dei viaggi, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

§Compagnie aeree e vettori aerei (MCC 3000-3302, 4511)

§Agenzie di noleggio auto (MCC 3351-3441, 7512)

§Settore alberghiero, come hotel, motel, resort, inclusi i servizi di prenotazione centralizzata "con un marchio" (MCC 3501-3999, 7011)

§Piroscafi e compagnie di crociera, inclusi i negozi a bordo di navi da crociera (MCC 4411)

§Multiproprietà (MCC 7012)

§Agenzie di viaggio e tour operator (MCC 4722)

iii.Servizi di telecomunicazione, tra cui wireless, via cavo, via satellite, con linea cablata, ISP (MCC 4814, 4816, 4899).

iv.Altri Esecutori di pagamenti (tranne nella misura in cui il soggetto stesso vende beni di sua proprietà).

v.Operatori accettanti indiretti ad eccezione dei Mercati.

d.Se l'Esercizio è un Esecutore di pagamenti nel SEE o nel Regno Unito, l'Esercizio non può reclutare, senza previo consenso scritto, Potenziali Esercizi sponsorizzati che rientrino e/o siano coinvolti in una categoria commerciale tra quelle elencate nel Comma 6.2.1, "      Settori merceologici vietati" e Comma 6.2.2, "      Settori merceologici soggetti a restrizioni". Determinate categorie richiederanno che gli Esecutori di pagamenti e/o i loro Esercizi Sponsorizzati seguano ulteriori regole e procedure.

e.Si prega di contattare il proprio rappresentante American Express per comprendere tutti gli obblighi dell'Esercizio in qualità di Esecutore di pagamenti. Il mancato rispetto degli obblighi dell'Esercizio può comportare sanzioni per mancata conformità.

6.9     Transazioni contactless per servizi di trasporto

 

6.9.1      Requisiti di accettazione della Carta per le transazioni contactless per servizi di trasporto

a.Per accettare ed elaborare transazioni contactless per servizi di trasporto l'Esercizio dovrà:

i.Rientrare in uno dei seguenti MCC: 4111, 4112, 4131, 4784, 7523 e trasmettere tale MCC nell'Autorizzazione e nella Trasmissione.

ii.Non accettare le seguenti Carte:

a.Carte scadute

b.Carte che rientrino nelle gamme BIN specifiche da noi fornite

c.Carte incluse nell'Elenco delle Autorizzazioni negate al momento in cui il Titolare della Carta cerca di accedere al sistema di trasporto

iii.Evidenziare tutte le richieste di Autorizzazione e Trasmissione con un indicatore di servizio di trasporto e soddisfare ulteriori requisiti tecnici per i servizi di trasporto (vedere Articolo 1.3, "Conformità alle specifiche American Express").

6.9.2      Requisiti per l'Autorizzazione e la Trasmissione

a.Quando si accetta una transazione contactless per servizi di trasporto, occorre ottenere una Controllo di stato conto per un importo nominale di qualunque entità fino alla Soglia di protezione da Storno di Addebito (come esplicitata nel Comma 6.9.3, "      Soglie per i servizi di trasporto"). Quanto segue spiega come procedere sulla base della risposta ricevuta al Controllo di stato conto o Autorizzazione.

Se

Allora

Il Controllo di stato conto o Autorizzazione riceve l'approvazione

Continuare ad accettare i pagamenti contactless e sottoporre l'Addebito aggregato per servizi di trasporto alla Soglia di protezione da Storno di Addebito entro il Periodo di tempo di validità dell'Autorizzazione a partire dall'Autorizzazione approvata più recente (come definita nel Comma 6.9.3, "      Soglie per i servizi di trasporto"). Non è possibile presentare Autorizzazioni per Addebiti a tariffa parziale.

Se la Carta si trova sull'Elenco delle Autorizzazioni negate e si approva un Controllo di stato conto o una Autorizzazione, rimuovere la Carta dall'Elenco delle Autorizzazioni negate.

Il Controllo di stato conto o l'Autorizzazione è negato/a

Occorre inserire la Carta nell'Elenco delle Autorizzazioni negate.

Se l'importo finale della tariffa di viaggio è inferiore o pari alla Soglia di protezione per autorizzazione negata (come definita nel Comma 6.9.3, "      Soglie per i servizi di trasporto"), trasmettere la transazione.

Se l'importo finale della tariffa di viaggio è superiore alla Soglia di protezione per Autorizzazione negata, non bisogna trasmettere la transazione. L'Esercizio può richiedere una nuova Autorizzazione come definito nel Comma 6.9.5, "      Recupero di debiti per i servizi di trasporto".

Nota: Non è possibile presentare Autorizzazioni per Addebiti a tariffa parziale. La transazione non deve essere suddivisa allo scopo di evitare un'Autorizzazione unica per l'importo finale della tariffa di viaggio.

I pagamenti contactless combinati rientrano nella Soglia di protezione da Storno di Addebito e nel Periodo di tempo di validità dell'Autorizzazione

L'Esercizio può trasmettere la transazione.

L'Esercizio può ottenere un nuovo Controllo di stato conto o una nuova Autorizzazione per futuri pagamenti contactless.

Nota: L'Esercizio deve trasmettere la transazione secondo la Frequenza di Trasmissione (come definita nel Comma 6.9.3, "      Soglie per i servizi di trasporto").

I pagamenti contactless combinati superano la Soglia di protezione per lo Storno di Addebito o il Periodo di tempo di validità dell'Autorizzazione.

L'Esercizio può trasmettere la transazione purché ottenga l'Autorizzazione al momento della trasmissione.

L'Esercizio può essere soggetto a Storno di Addebito per "Autorizzazione non valida (ISO 4521) / Nessuna Autorizzazione valida (A02) o (ISO 4755) / Nessuna Autorizzazione da parte del Titolare della Carta (F24)", qualora l'esercizio trasmettesse una transazione per un valore superiore alla Soglia di protezione da Storno di Addebito.

6.9.3      Soglie per i servizi di trasporto

a.Si applicheranno e saranno fornite per iscritto all'Esercizio le seguenti soglie:

i.Soglia di protezione da Storno di Addebito

ii.Periodo di tempo di validità dell'Autorizzazione

iii.Frequenza di Trasmissione

iv.Protezione per Autorizzazione negata

6.9.4      Informazioni sull'Addebito per servizi di trasporto

a.L'Esercizio deve assicurare che il Titolare della Carta abbia accesso alle seguenti informazioni per almeno centoventi (120) giorni:

i.Nome associato al numero dell'Esercizio

ii.Importo totale della transazione

iii.Data del viaggio

iv.Ora di inizio di ogni singola tratta, se disponibile

v.Ora di fine di ogni singola tratta, se disponibile

vi.Data della transazione finale

6.9.5      Recupero di debiti per i servizi di trasporto

a.Se una Autorizzazione viene negata, l'Esercizio può tentare di recuperare ogni eventuale debito in sospeso, purché siano soddisfatte tutte le seguenti condizioni:

i.Il valore del debito è superiore alla Soglia di protezione per Autorizzazione negata (come definita nel Comma 6.9.3, "      Soglie per i servizi di trasporto").

ii.L'Esercizio ottiene un'Autorizzazione approvata per l'intero valore del debito che ha.

iii.L'Esercizio non prova ad ottenere più di sei (6) Autorizzazioni dopo che l'Autorizzazione iniziale è stata negata.

iv.Non sono trascorsi più di trenta (30) giorni da quando l'Autorizzazione iniziale è stata negata.

v.L'Esercizio deve aderire ai requisiti contenuti nel Comma 2.3.5, "      Transazioni avviate dall'Esercizio", quando elabora transazioni avviate dall'Esercizio per il recupero di un debito.

6.9.6      Gestione dell'Elenco delle Autorizzazioni negate

a.L'Esercizio deve tenere un Elenco delle Autorizzazioni negate aggiungendo o rimuovendo i numeri delle Carte sulla base di ogni nuova approvazione o diniego di Autorizzazione. L'Esercizio non deve aggiungere un numero di Carta all'Elenco delle Autorizzazioni negate per alcun altro motivo, tranne in circostanze eccezionali in cui sospettasse irregolarità di viaggio associate all'uso della Carta in questione. L'Elenco delle Autorizzazioni negate deve essere aggiornato almeno una volta al giorno. Raccomandiamo all'Esercizio di aggiornare, se possibile, l'Elenco delle Autorizzazioni negate più spesso.

b.Quando una Carta viene usata in modalità contactless, l'Esercizio deve controllare immediatamente l'Elenco delle Autorizzazioni negate e rifiutare l'accesso a qualunque Titolare di Carta il cui numero di Carta compaia sull'Elenco delle Autorizzazioni negate.

c.L'Esercizio non dovrà trasmettere transazioni contactless per i servizi di trasporto quando il numero della Carta compare sull'Elenco delle Autorizzazioni negate al momento del tentativo di trasmissione. Un numero di Carta deve essere rimosso dall'Elenco delle Autorizzazioni negate se viene successivamente approvata una richiesta di Autorizzazione o di Controllo di stato conto.

d.American Express avrà il diritto di effettuare Storni di Addebito se l'Esercizio non si conformasse a questi requisiti o alle clausole di questo Articolo 6.9, "Transazioni contactless per servizi di trasporto".

6.9.7      Permessi di uso del sistema di trasporto con pagamento anticipato

a.L'Esercizio può offrire un programma tariffario con pagamento anticipato, che permetta ai Titolari di Carte di usare la loro Carta, una Carta Contactless o un Dispositivo mobile per acquistare, prima del viaggio:

i.permessi di viaggio illimitati, a tempo, che permettono al Titolare di Carta di usare la sua Carta Contactless o Dispositivo mobile per accedere e/o usare il servizio di trasporto fino alla scadenza del limite di tempo di validità di tale permesso, oppure

ii.permessi sono disponibili per un valore predefinito o per un numero predefinito di viaggi, permettendo al Titolare della Carta di usare la sua Carta Contactless o Dispositivo mobile per entrare e/o usare il servizio di trasporto fino al saldo. I saldi su questi permessi si riducono a mano a mano che il Titolare della Carta usa il servizio di trasporto, in termini di valore o numero di viaggi, a seconda del tipo di permesso acquistato.

b.Se il Titolare della Carta usa un permesso di uso del servizio di trasporto con pagamento anticipato, l'Esercizio deve:

i.Limitare le funzioni del sistema all'identificazione del conto e alla convalida della tariffa di viaggio soltanto; e

ii.Non elaborare gli usi contactless delle Carte come transazioni contactless per i servizi di trasporto.

6.10     Servizi di viaggio

a.Se l'Esercizio si occupa di fornire il trasporto terrestre, marittimo, o aereo, servizi alberghieri, le visite turistiche o altri servizi correlati, oppure altri servizi di viaggio e utilizza degli Agenti per vendere i suoi servizi, gli Agenti possono accettare la Carta come metodo di pagamento per i servizi e l'Esercizio potrà trasmettere gli Addebiti risultanti a American Express per il pagamento, come se ogni Agente fosse uno dei suoi Punti vendita. L'Esercizio farà rispettare agli Agenti il presente Accordo e sarà responsabile della loro conformità ad esso. Poiché American Express pagherà l'Esercizio e non i suoi Agenti per qualunque Addebito che sia stato inviato ad American Express in questo modo, l'Esercizio sarà responsabile del pagamento dei suoi Agenti e altrimenti di trovare accordi con loro per tali Addebiti.

b.American Express assegnerà agli Esercizi dei numeri di Esercizio unici, che l'Esercizio e i suoi Agenti dovranno utilizzare come indicato da American Express per la trasmissione delle transazioni. L'Esercizio è l'unico responsabile del regolamento dei conti con gli Agenti ed è responsabile in solido e disgiuntamente per i loro obblighi ai sensi dell'Accordo.